gea bike trail
La Grande Escursione Appenninica in mtb
StoriaLa grande escursione appenninica è un percorso ideato da due esperti alpinisti e camminatori toscani negli anni 80, Gianfranco Bracci ed Alfonso Bietolini, che tracciarono il percorso e lo inaugurarono in compagnia di Reinhold Messner, completandolo in 22 tappe. Da allora il tracciato è stato percorso da migliaia di escursionisti provenienti da tutto il mondo, sono state apportate modifiche e infine è stato risegnalato e ripubblicato interamente nel 2006.
Durante le mie escursioni in mountain bike in Toscana mi sono trovato molte volte a percorrerne alcuni tratti, scoprendo ogni volta panorami mozzafiato e scorci indimenticabili. Da qui è nata l'ispirazione, percorrere interamente la GEA in mtb. Per anni è rimasto un sogno in un cassetto, poi mi sono deciso, ho raccolto informazioni, libri, internet, riviste, tutto il materiale che sono riuscito a raccogliere per capire se la cosa era fattibile e se qualcuno l'aveva già fatto. Poi sono partito.... |
L'ho tracciata metro dopo metro in mountain bike, seguendo per quanto possibile il percorso originale, che era ciclabile al 60-70% circa, e abbandonandolo dove non lo era, trovando sentieri alternativi che potessero essere percorsi con una mountain bike con borse da viaggio, in stile bikepacking.
Sono serviti un anno di studi al computer e oltre 50 uscite in mountain bike per testare e scegliere i percorsi che potessero permettere di completare la Grande Escursione Appenninica in bicicletta senza snaturarne la caratteristica fondamentale di percorrere il crinale degli Appennini, attraverso 9 tra parchi Regionali e Nazionali, ma rendendola accessibile al pubblico dei viaggiatori in mountain bike.
Così è nato Gea Bike Trail, un'avventura che mi ha cambiato profondamente e mi ha permesso di stare a lungo a contatto con me stesso e con la natura come nessuna gara aveva mai fatto.
Abbiamo mantenuto i 22 posti tappa originali come punti di passaggio, in modo da avere numerosi punti di appoggio e ristoro, oltre 70 tra b&b, rifugi, hotel, agriturismi, campeggi, che permetteranno di riposarsi e ristorarsi e rifornirsi.
Chi parteciperà potrà scegliere liberamente in relazione alla propria interpretazione del percorso, dove fermarsi e pernottare e quando farlo.
Ogni iscritto potrà partire a proprio piacimento, e gestirsi liberamente le tappe. Si considerino almeno 5 giorni per completare il percorso.
Sono serviti un anno di studi al computer e oltre 50 uscite in mountain bike per testare e scegliere i percorsi che potessero permettere di completare la Grande Escursione Appenninica in bicicletta senza snaturarne la caratteristica fondamentale di percorrere il crinale degli Appennini, attraverso 9 tra parchi Regionali e Nazionali, ma rendendola accessibile al pubblico dei viaggiatori in mountain bike.
Così è nato Gea Bike Trail, un'avventura che mi ha cambiato profondamente e mi ha permesso di stare a lungo a contatto con me stesso e con la natura come nessuna gara aveva mai fatto.
Abbiamo mantenuto i 22 posti tappa originali come punti di passaggio, in modo da avere numerosi punti di appoggio e ristoro, oltre 70 tra b&b, rifugi, hotel, agriturismi, campeggi, che permetteranno di riposarsi e ristorarsi e rifornirsi.
Chi parteciperà potrà scegliere liberamente in relazione alla propria interpretazione del percorso, dove fermarsi e pernottare e quando farlo.
Ogni iscritto potrà partire a proprio piacimento, e gestirsi liberamente le tappe. Si considerino almeno 5 giorni per completare il percorso.